Sicurezza stradale per ciclisti e pedoni

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Mercoledì 6 Marzo alle 12.00 in Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, presso il Comune di Napoli si parlerà di:

Sicurezza stradale per ciclisti, pedoni e soggetti deboli con Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi 

[/fusion_text][fusion_section_separator divider_type=”triangle” divider_position=”center” divider_candy=”top” icon=”” icon_color=”” bordersize=”” bordercolor=”” backgroundcolor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” /][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

L’attuale discussione sulla riforma del codice della strada, continua a non centrare il merito della questione relativa ai temi della sicurezza stradare dei soggetti deboli. L’eccessiva velocità e la mancanza del rispetto dei limiti restano la causa principale degli incidenti che coinvolgono ciclisti e pedoni in modo costante negli ultimi anni.
A partire dalle città va chiesto con forza una riforma del codice della strada che difenda e tuteli ztl e zone pedonali, favorisca la mobilità pedonale e ciclabile e consenta di liberare spazio pubblico a vantaggio dei cittadini con interventi infrastrutturali di moderazione del traffico.
Nel corso dell’evento si presenterà il Bando per la realizzazione di interventi denominati “rendi sicuro il tragitto casa-scuola” http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/37519
E’ prevista inoltre la presentazione della Randonnée di Napoli evento che coinvolgerà in una lunga pedalata di 100 e 200 km ben 22 Comuni della Città Metropolitana di Napoli, tra questi quello del Comune di Napoli Comune di Monte di Procida Comune di Somma Vesuviana e della Provincia di Caserta, tra cui il Comune di Castelvolturno, Comune di Succivo.
E’ un’iniziativa patrocinata da Assessorato alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale – Comune di Napoli ed Assessorato al Verde urbano e allo Sport – Comune di Napoli

[/fusion_text][fusion_imageframe image_id=”12225|full” max_width=”” style_type=”” blur=”” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”” bordercolor=”” borderradius=”” align=”none” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” lightbox_image_id=”” alt=”” link=”” linktarget=”_self” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]https://www.napolibikefestival.it/wp-content/uploads/2019/02/sicurezza.jpg[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Altri articoli che possono interessarti