Comunicato ufficiale Napoli Bike Festival, 13 -14 Maggio 2022

NAPOLI BIKE FESTIVAL PINK EDITION,

ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA

Quest’anno finalmente ritorna il Giro d’Italia a Napoli, con una splendida tappa che coinvolge anche tutta l’area flegrea con Procida, capitale della Cultura. Vedremo tanti campioni sfrecciare per la nostra città per un’occasione di visibilità in chiave sostenibile della nostra città.

L’undicesima edizione del Napoli Bike Festival, celebrerà l’arrivo del Giro, con tanti eventi che renderanno ancora più calda e frenetica l’attesa.

Si parte Venerdì 13 Maggio dalle 18.30 in Galleria Principe di Napoli con quartier generale la Bicycle House, bike bar cittadino, che ospiterà il Pink Party, Aspettando il Giro, una serata con reading, installazioni, concerti, performance, mostre. Dress code, il rosa, Giro ovviamente. Si esibiranno i Conjunto Choro, musica live con sonorità brasiliane insieme alla Capoeira dei LEM, i Neapolis balfolk per le danzi francesi quindi un dj set, il tutto intervallato da incursioni di Paolo Franceschini – il Comicista, un po’ comico un po’ ciclista, che accoglierà i reading tratti dal nuovissimo libo di Gianpaolo Porreca, “Il Giro Racconta” e quelli delle canzoni del Giro, con Salvatore d’Amato. Attesi tanti ospiti del mondo a pedali. A mezzanotte stop alla musica si torna a casa con un bike tour sotto le stelle.

Sabato 14 l’appuntamento è sempre in Galleria Principe alle 9.00, dalla Bicycle House (dove sarà possibile prendere bici a noleggio per chi ne avesse bisogno) partirà il #pedaloper la pedalata collettiva (percorso pianeggiante adatto a tutti) che dalla Galleria Principe porterà tutti i partecipanti lentamente in Mostra d’Oltremare per l’apertura dell’Expo E village. Il #pedaloper è l’occasione per ritrovarsi tutti in strada ognuno con il proprio motivo per pedalare, che insieme lancia un forte messaggio di voglia di ciclabilità per Napoli.

Arrivati in Mostra d’Oltremare un programma ricco di attività no stop dalle 10 alle 19 nell’ambito dell’ Expo-E fiera itinerante della mobilità sostenibile. EXPO E è il primo grande evento a pedalata assistita nel mondo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, e EICMA. Un’ area espositiva con espositori da tutta Italia in rappresentanza di marchi leader a livello mondiale.

Dal parco centrale dell’Expo E, un talk su CICLABILITÀ A NAPOLI, RIDERS E CICLOLOGISTICA” con Luca Simeone, Direttore Napoli Bike Festival, Ewout Kieckens, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi Adele Pomponio, Direttore vicario Inail Campania, Emanuela Ferrante ed Edoardo Cosenza, Assessori del Comune di Napoli.

Attività per i bambini, con la patente in bici, caccia al tesoro in bicicletta, letture a bassa voce con storie di bici, spazio all’inclusione con un biketour per ragazzi con disabilità.

Tra i workshop previsti durante il Festival, inoltre, si svolgeranno quello di ciclofficina sui temi più cari agli appassionati di due ruote, laboratori di origami ispirato alle bici. Da non perdere il wokshop con Gigi Cerrone sui segreti della biomeccanica e della corretta postura in bici.

I sessanta ettari di verde della Mostra d’Oltremare accoglieranno tutti i visitatori in massima tranquillità, con aree food e pic nic per passare l’intera giornata in relax, possibilità di noleggiare bici per girare liberamente in Mostra o piuttosto partecipare alla pedalata alla scoperta delle piante e degli alberi monumentali presenti in Mostra, ed a quella alla scoperta delle aree di pregio archeologico ed architettonico.

Il Napoli Bike Festival è organizzato dall’APS Napoli Pedala patrocinato del Comune di Napoli, Regione Campania e Mostra d’Oltremare e con il supporto dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, Inail Campania ed in collaborazione con EXPO E.

Luca Simeone Direttore del Napoli Bike Festival “Questa edizione del Festival, ci piace raccontarla in chiave ciclistica, con la nostra rassegna, pronta a fare da gregario al Giro, che con la sua potenza comunicativa e simbolica può lanciare un messaggio di promozione della ciclabilità a livello cittadino, non solo con finalità sportive ma anche e soprattutto in chiave di ciclismo urbano. Prima dei campioni scenderanno in strada per pedalare, gli eroi a pedali, donne, uomini, ragazzi, anziani, ogni età, ogni professione, ogni provenienza sociale, accumunati dalla scelta di utilizzare la bici come mezzo di trasporto nel quotidiano. Utilizzare la bici già rappresenta per molti una scelta comoda, conveniente e salutare, ma per radicarsi ha bisogno di politiche di governance cittadina che diano un’accelerazione alla transizione ciclabile di Napoli, incrementando piste ciclabili, zone pedonali, ztl, servizi di ciclomobilità, rispetto per i più fragili, riqualificazione e rivitalizzazione dello spazio urbano, perché la promozione dell’uso della bici serve esattamente a questo”.

Ingresso gratuito (1 euro per accedere al parco di Mostra d’Oltremare) da Viale Marconi.

Programma completo lo trovate su www.napolibikefestival.com

info@napolibikefestival.it

Spot ufficiale del Napoli Bike Festival

https://www.youtube.com/watch?v=wwlKFA2lE2Y&feature=emb_logo&ab_channel=NapoliBikeFestival

Altri articoli che possono interessarti

Richiesta di iscrizione al
ALTRO EVENTO

Richiesta di iscrizione al
PEDALO PER

Richiesta di iscrizione al
RANDONNEÈ

Richiesta di iscrizione al
VULCANICA

Richiesta di iscrizione al
NAPOLI OBLIQUA

Richiesta di iscrizione al
NAPOLI BIKE FESTIVAL